328
Fascicolo: 022
Anno: 1800-1900 (c)
Altra minuta di supplica al re per il monastero di ...
Fascicolo: 022
Anno: 1800-1900 (c)
Altra minuta di supplica al re per il monastero di ...
Fascicolo: 023
Anno: 1800-1900 (d)
Presa di possesso da parte dei verginiani del monastero di ...
Fascicolo: 024
Anno: 1800-1900 (e)
Appoggio del cardinale di Napoli per far dare ai verginiani il monastero di ...
Fascicolo: 001
Anno: 1565, aprile 9
Angelo Bosco, in possesso di un nocelleto in territorio di Altavilla, nel luogo “a Santo Fiore”, lo vende al magnifico Giovanni Giacomo Simeone, di ...
Fascicolo: 001
Anno: 1565, aprile 9
Angelo Bosco, in possesso di un nocelleto in territorio di Altavilla, nel luogo “a Santo Fiore”, lo vende al magnifico Giovanni Giacomo Simeone, di ...
Fascicolo: 002
Anno: 1577, marzo 22
Massimiliano De Palumbara, arcivescovo di Benevento, riconoscendo che in Altavilla vi è un luogo monastico di piccola capacità, sotto il titolo di ...
Fascicolo: 003
Anno: 1589, maggio 1
D. Giovanni Battista Cassario, generale e priore di Montevergine, insieme coi suoi definitori, affitta per sei anni le rendite del monastero di Altavilla per ...
Fascicolo: 004
Anno: 1599, luglio 31
D. Placido De Caro, come procuratore di Montevergine, affitta ad Annibale De Leo e Angelillo Villano tutti i territori, censi, rendite ...
Fascicolo: 004
Anno: 1599, luglio 31
D. Placido De Caro, come procuratore di Montevergine, affitta ad Annibale De Leo e Angelillo Villano tutti i territori, censi, rendite ...
Fascicolo: 004
Anno: 1599, luglio 31
D. Placido De Caro, come procuratore di Montevergine, affitta ad Annibale De Leo e Angelillo Villano tutti i territori, censi, rendite ...
Biblioteca Statale di Montevergine