503
Fascicolo: 016
Anno: 1700-1800
Ragioni che si adducono per dimostrare che il parroco di Terranova e gli altri padri verginiani non sono caduti nella scomunica per aver partecipato “in ...
Fascicolo: 016
Anno: 1700-1800
Ragioni che si adducono per dimostrare che il parroco di Terranova e gli altri padri verginiani non sono caduti nella scomunica per aver partecipato “in ...
Fascicolo: 017
Anno: 1802-1805
Breve corrispondenza su affari e vertenze in corso, riguardanti il monastero di Terranova ...
Fascicolo: 019
Anno: 1823
Il sindaco di San Martino viene condannato e obbligato a pagare per gli ultimi tre anni arretrati della congrua al parroco di Terranova, complessivi 360 ...
Fascicolo: 020
Anno: 1837, luglio
Ad istanza di D. Giovanni Battista Coscinà, parroco di Terranova, vengono emesse produzioni civili contro ...
Fascicolo: 020
Anno: 1837, luglio
Ad istanza di D. Giovanni Battista Coscinà, parroco di Terranova, vengono emesse produzioni civili contro ...
Fascicolo: 021
Anno: 1838, dicembre 13
Dietro richiesta di D. Giovanni Battista Coscinà, parroco di Terranova, procuratore di Montevergine, di procede contro Raffaele e Arcangelo Colarusso, eredi ...
Fascicolo: 021
Anno: 1838, dicembre 13
Dietro richiesta di D. Giovanni Battista Coscinà, parroco di Terranova, procuratore di Montevergine, di procede contro Raffaele e Arcangelo Colarusso, eredi ...
Fascicolo: 021
Anno: 1838, dicembre 13
Dietro richiesta di D. Giovanni Battista Coscinà, parroco di Terranova, procuratore di Montevergine, di procede contro Raffaele e Arcangelo Colarusso, eredi ...
Biblioteca Statale di Montevergine