331
Fascicolo: 001
Anno: 1555, gennaio 11
Copia di un protocollo notarile nel quale la vedova Giovannella Imboglia, di Ariano, vende al monastero di ...
Fascicolo: 001
Anno: 1555, gennaio 11
Copia di un protocollo notarile nel quale la vedova Giovannella Imboglia, di Ariano, vende al monastero di ...
Fascicolo: 001
Anno: 1555, gennaio 11
Copia di un protocollo notarile nel quale la vedova Giovannella Imboglia, di Ariano, vende al monastero di ...
Fascicolo: 002
Anno: 1569, luglio 13
Fra Benedetto Cutino da Sanseverino, generale visitatore e definitore di Montevergine, affitta per tre anni tutte le rendite di ...
Fascicolo: 002
Anno: 1569, luglio 13
Fra Benedetto Cutino da Sanseverino, generale visitatore e definitore di Montevergine, affitta per tre anni tutte le rendite di ...
Fascicolo: 003
Anno: 1599, maggio 1
Attestato, autenticato dal notaio, di una visita fatta a una vigna e ad un ortale del monastero di Ariano, grancia di Montevergine, dove si è trovato che ...
Fascicolo: 004
Anno: 1632, luglio 19
Il monastero di S. Benedetto di Ariano investe un capitale di 500 ducati al reddito di 35 ducati all’anno, con Francesco Antonio e Donato Scassa, di ...
Fascicolo: 004
Anno: 1632, luglio 19
Il monastero di S. Benedetto di Ariano investe un capitale di 500 ducati al reddito di 35 ducati all’anno, con Francesco Antonio e Donato Scassa, di ...
Fascicolo: 005
Anno: 1633, gennaio 26
La città di Ariano si impegna a corrispondere al monastero di ...
Fascicolo: 006
Anno: 1633, novembre 3
D. Giuseppe Ianiciello, priore di Ariano, investe un capitale di 2000 ducati per l’interesse di 100 ducati l’anno ...
Fascicolo: 007
Anno: 1661, settembre 26
Si attesta di un lascito fatto al monastero di Ariano dal defunto Francescantonio Capaldo, di Ariano, consistente in una casa nella parrocchia di ...
Biblioteca Statale di Montevergine