13
Fascicolo:
Anno: 1666, marzo 10
Ordini del tribunale del Santo Uffizio da rispettarsi per non incorrere in scomunica ...
Fascicolo:
Anno: 1666, marzo 10
Ordini del tribunale del Santo Uffizio da rispettarsi per non incorrere in scomunica ...
Fascicolo:
Anno: 1565
Prospetto della pandetta per la tassa dei diritti della curia vescovile di Sarno, uniforme a quella salernitana riformata nell’anno 1580 da Paolo Fusco ...
Fascicolo:
Anno: 1594
Istrumenti per la salvaguardia e per le assicurazioni sulla dote di Vittoria Alborella di Sarno ...
Fascicolo:
Anno: 1598
Fascicolo di diversi affitti fatti da Silvestro Odierna, di territori, mulini ...
Fascicolo:
Anno: 1593, settembre 1
Istrumento del notaio Pietro Antonio di Sirica di Sarno, con cui Antonella di Sirica, vedova di Stefano Trecentese, come madre e tutrice dei suoi figli, vende ...
Fascicolo:
Anno: 1663
Processo della dogana di Foggia a distanza del procuratore del cardinale Buoncompagno, commendatario ed abate di ...
Fascicolo:
Anno: 1293, marzo 31
Tommaso da Sanseverino, conte di Marsico, assegna al monastero di Montevergine un noccioleto in Sanseverino, nel casale di Cervito […] e siccome a causa ...
Fascicolo:
Anno: 1584, ottobre 27
Cartula contenente uno strumento con cui Scipione di Cristofaro per nove anni affitta a Mario di Bartolomeo un possedimento nel casale di Carpineto ...
Fascicolo:
Anno: 1233, maggio
Atto pubblico con cui si dichiara il trasferimento del casale delle Fontanelle dal luogo dove era stato fondato al luogo detto “Santa Maria del ...
Fascicolo:
Anno: 1556, marzo 26
Testamento di Alfonso Cristiano, rogato dal notaio Alfonso Sbordone di Sant’Angelo a Scala, con cui tra i legati lascia ad Alberico de Masiello suo ...