12
Fascicolo:
Anno: 1242, marzo
Roberto, priore del monastero di Sant’Angelo in Grotte, dietro l’annuo pagamento di un tarì salernitano, dà a censo ad Angelo Saltatore di ...
Fascicolo:
Anno: 1242, marzo
Roberto, priore del monastero di Sant’Angelo in Grotte, dietro l’annuo pagamento di un tarì salernitano, dà a censo ad Angelo Saltatore di ...
Fascicolo:
Anno: 1276, aprile
Pietro de Alberado vende a Giovanni de Airola un pezzo di terra in Nocera, nel luogo chiamato “Curti” ...
Fascicolo:
Anno: 1334, maggio 5
Strumento in cui Ludovico e Bianchella di Capua, fratelli, dichiarano che il loro padre Giovanni e lo zio Bartolomeo di Capua lasciarono al monastero di ...
Fascicolo:
Anno: 1370, agosto 20
Copia di uno strumento del notaio Donato d’Alessio di Nusco, con cui il vescovo di Nusco stabilisce che la chiesa di ...
Fascicolo:
Anno: 1179
Copia di una pergamena in lingua greca (datata anno mundi 6687) tradotta in latino dal paleografo Giuseppe Canonico per volontà del soprintendente Granito di ...
Fascicolo:
Anno: 1687, maggio 16
Copia degli atti del capitolo originale dei padri verginiani per la riconcessione, sulla base dello strumento del notaio Francesco Renna di Mercogliano, al ...
Fascicolo:
Anno: 1523, luglio 17
Copia dello strumento del notaio Bartolomeo Annisato di Paternopoli con il quale Antonella, vedova di Conforto Sara, dona al monastero di Montevergine molti ...
Fascicolo:
Anno: 1650, aprile 14
Istrumento del notaio Francesco di Laudesi di S. Potito, con cui Giovanna Ventola, coniugata con Salvatore Picaro, dichiara di aver portato 27 once in dote ...
Fascicolo:
Anno: 1600-1700
Inventario fedele dei beni della Chiesa Maggiore, sotto il titolo di ...
Fascicolo:
Anno: 1577, settembre 2
Copia del notaio Pietro de Blasco di Monetesarchio di uno strumento in cui ...
Biblioteca Statale di Montevergine