featured image

Meli Lupi, Casimiro

possessore

Dettagli

  • Personale/Collettivo: Personale
  • Codice: Ex libris
  • Pid: NAPP003532

Descrizione

Cartiglio rettangolare avorio con ex libris figurato (72×180 mm); in una cornice ornata dove si alternano nastri e fiori, una figura di guerriero (Marte?) con lorica sdraiato su un cuscino, mostra con la mano destra uno scudo con le armi dei Melilupi di Soragna e rivolge lo sguardo ad un accampamento militare sullo sfondo della scena; la mano sinistra poggia su un cippo su cui è inciso: MARCHESE CASIMIRO MELILUPI SORAGNA; in primo piano a destra particolare di capitello corinzio.

 

I Meli Lupi di Soragna sono una famiglia di nobili italiani che vantano i titoli di marchesi e principi di Soragna e di principi del Sacro Romano Impero. La famiglia Lupi (o Lupis) ha origini probabilmente longobarde e ancora oggi abita la Rocca Meli Lupi di Soragna, splendida e fastosa residenza arricchita nel tempo da innumerevoli opere d’arte e testimonianze storiche, sita in provincia di Parma.
Il marchese Casimiro Meli-Lupi di Soragna (Parma 15.8.1773 -5.11.1865), 5° Principe di Soragna, Principe del S.R.I., Patrizio Veneto e Nobile di Bologna, dignitario di Corte dei Borbone, consigliere di Stato di Maria Luigia e apprezzato diplomatico, sposa a Napoli il 10 giugno 1801 donna Anna Grillo, figlia di don Domenico 3° Duca di Mondragone e di donna Maria Rosa Sanseverino dei Principi di Bisignano (Napoli 16-7-1779 + Parma 3-2-1843), Dama dell’Ordine della Croce Stellata. Proprio in occasione delle nozze fra il Meli Lupi e Anna Grillo di Mondragone, la camera della sposa o nuziale, l’ultimo ambiente dell’ala destra della Rocca, ornato con una cornice in stucco dorata, fu arricchita con un letto a baldacchino in legno, intagliato nel 1801 da Carlo Guerrieri e Giovanni Ziglioli. Ancor oggi poi, al limitare meridionale del parco si erge il monumentale caseificio, che ospita il Museo del Parmigiano Reggiano, voluto proprio dal principe Casimiro.

Bertarelli, Achille, Prior, David-Henry, Gli ex libris italiani, Milano, Hoepli, 1902, p. 253
Bragaglia, Egisto, Gli ex libris italiani, Milano, Bibliografica, 1993, n. 361
Gelli, Jacopo, 3500 ex libris italiani, Milano, Hoepli, 1908, p. 255
Masnovo, Omero, Meli-Lupi di Soragna, <  https://www.treccani.it/enciclopedia/meli-lupi-di-soragna_(Enciclopedia-Italiana)/ >, ultima consultazione: 15 marzo 2023
Casimiro Meli Lupi e la Rocca di Soragna,
<https://parmigianoreggiano.museidelcibo.it/casimiro-meli-lupi-e-la-rocca-di-soragna/ >, ultima consultazione: 15 marzo 2023
Libro d’oro della nobiltà mediterranea: Meli -Lupi di Soragna, Principi di Soragna e del Sacro Romano Impero, <http://www.genmarenostrum.com/pagine-lettere/letteral/Lupis/Meli_LupisII.html  >, ultima consultazione: 15 marzo 2023
Rocca Meli Lupi di Soragna, < https://www.roccadisoragna.it/ >, ultima consultazione: 15 marzo 2023
I Meli Lupi di Soragna, < https://it.wikipedia.org/wiki/Rocca_Meli_Lupi_di_Soragna >, ultima consultazione 15 marzo 2023

Collocazione

Meli Lupi, Casimiro <marchese di Soragna>