featured image

Bevere, Lorenzo

possessore

Dettagli

  • Personale/Collettivo: Personale
  • Codice: TP Note, dedica, postille e note di possesso manoscritte
  • Pid: NAPP002343

Descrizione

Nota manoscritta (a c. X3): D. Lorenzo Bevere maestro de’ novizi in Casamarciano

Lorenzo Bevere, nato ad Ariano Irpino il 27 febbraio 1737

1753 – 27 febbraio vestizione a Montevergine
1754 – 21 settembre professione temporanea
1755 – studente a Casamarciano (NA)
1756 – studente a Capua
1757/58 – studente a Roma
1759 – studente a Napoli
1760 – studente a Montevergine (fuori dai professi)
1761 – studente a Napoli
1762 – sacerdote e studente a Montevergine (fuori dai professi)
1763/65 – cellerario a Formicola (CE)
1766/68 – cellerario ad Ariano Irpino
1769 – cellerario a Roma
1770/71 – vicario e maestro dei professi a Roma
1772 – priore e vicario foraneo a Terranova (BN)
1773/74 – priore in Lauro (AV), vice abate in S. Agata di Puglia (FO)
1775/77 – vicario e maestro dei professi a Roma
1778 – vicario a Montevergine
1779 /80 – maestro dei novizi e penitenziere apostolico a Montevergine
1780 – 8 dicembre abate di Penta (SA)
1781 – 18 febbraio solenne benedizione abbaziale impartitagli dall’abate generale Toppi
1781/83 – abate titolare di Candita (AV)
1784/85 abate decano (vi rinuncia il 20 aprile 1785)
1785 – 20 aprile abate di Castel Baronia (AV)
1786/92 – abate del Goleto (AV)
1793/95 – abate di Arienzo (CE)
1796/99 – abate generale
1800/02 – abate decano
1803/06 – vicario a Loreto (AV)
1807/11 – con la soppressione dei monasteri ritorna a Montevergine che diventa Stabilimento
Muore nel palazzo abbaziale di Loreto il 7 marzo 1811


(Archivio di Montevergine)

(Vitale F. A., Memorie istoriche degli uomini illustri della regia citta di Ariano, 1788)

(Vitale T., Storia della regia città di Ariano e sua diocesi …, 1794, p. 290)

Collocazione