L’attivita’ di promozione e valorizzazione della Biblioteca di Montevergine nel 2013
Date:
2 Febbraio 2014
(di Bianca Corcione)
A chiusura dell’anno è opportuno fare un resoconto dell’attività di promozione, valorizzazione e didattica svolta dall’istituto. Corre l’obbligo di ringraziare quanti: associazioni, professionisti, musicisti, attori, hanno reso realizzabile i vari progetti grazie alla loro collaborazione e partecipazione gratuita. Come si avrà modo di leggere anche per il 2013 il programma è stato molto vasto e vario.
10 febbraio, Giorno del Ricordo
Il direttore della Biblioteca di Montevergine, p. Andrea Davide Cardin, per la Giornata del Ricordo ha spiegato agli studenti presenti il significato di foiba, la localizzazione, la funzione originaria che svolgeva. Le foibe, fosse, caratteristiche del paesaggio carsico istriano formatesi per l’azione corrosiva dell’acqua sulle rocce calcaree, erano utilizzate come vere e proprie discariche, nelle quali era gettato ciò che non serviva più (carcasse di animali, derrate alimentari avariate, sterpaglie, macerie e altro ancora); purtroppo negli anni ’40 assunsero un’altra macabra funzione, quella di tombe naturali, migliaia di persone, grandi fosse comuni per esecuzioni sommarie collettive. Tra il 1943 e il 1945, i partigiani jugoslavi, che rivendicavano diritti sull’area, gettarono nelle foibe migliaia di persone, per lo più italiane, generando nella popolazione un clima di vero e proprio terrore. La crudeltà di questi carnefici era tale che non soddisfaceva uccidere il nemico, occorreva andare oltre, occultarne il corpo e la vita, eliminarne ogni traccia, come se non fosse mai esistito. Le modalità di uccisione e di eliminazione fisica dei condannati erano disumane, qui il racconto del direttore si fa più forte e carico di dolore ricordando la tortura cui fu sottoposto il padre confinato in un campo di concentramento e tornato stranito e morto nel fisico e nello spirito.
8 marzo, Festa della Donna
Il volume Delitti incrociati di Cecilia Valentino anima la Festa della Donna. Il racconto affronta le problematiche di due donne del primo Novecento. È una ricostruzione storica dei mutamenti socio-culturali di un territorio negli Anni Venti. La giovane maestra Gina Ceccacci viene uccisa in un mattino piovigginoso del novembre 1920 a Montella, piccolo paese dell’Irpinia, mentre si reca a scuola, da colpo di rivoltella sparato da un giovane di sedici anni, armato dalla madre, moglie di un avvocato di dubbia moralità che aveva sedotto la povera maestrina. Delitto incrociato con il primo è quello del socialista e giornalista Ferdinando Cianciulli, ucciso sempre a Montella due anni dopo per aver cercato la verità, per aver difeso coraggiosamente nelle pagine del suo giornale «Il Grido» il ricordo e il nome della giovane maestra Gina Ceccacci e averne fatto il simbolo della lotta degli oppressi tra i monti dell’ Irpinia in anni di incipiente fascismo e di continue aggressioni contro gli antifascisti. Cecilia Valentino ha svolto per questo suo lavoro una minuziosa ricerca di atti, processi, per mettere in luce e inquadrare la vicenda dal punto di vista giudiziario e sociale, evidenziando una società fatta di soprusi, comportamenti umilianti, chiacchiere, omertà, tradimenti. Questo libro, presentato il giorno 8 marzo, vuole ricordare tutte le donne che, a distanza di tanti anni, muoiono per mano di mariti, fidanzati conoscenti che non sempre sono scoperti e non sempre pagano per la loro atrocità.
21 marzo, Giornata della poesia
Nel cratere d’inverno di Ottaviano De Biase ricorda la giornata dedicata alla poesia. Il poeta in versi racconta il proprio tempo, la propria esistenza, la speranza che ogni giorno alimenta con spirito umano; per lui scrivere equivale interpretare il silenzio, il linguaggio della natura e tutte le cose buone che ci circondano.
23-24 marzo, XXI Giornata FAI di primavera
Giovani ciceroni per due giorni sono gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Guido Dorso” di Mercogliano. Questi, accompagnati e supportati dal personale tecnico scientifico della biblioteca, il 23 e 24 marzo, in occasione della XXI Giornata FAI di Primavera, hanno illustrato, ai circa 500 visitatori, la storia della Congregazione dalle origini ai giorni nostri, le bellezze del palazzo settecentesco e la storia, il patrimonio e i servizi offerti dalla Biblioteca Statale di Montevergine.
31 maggio-2 giugno, Campania Pro Loco expo
Viale San Modestino a Mercogliano, nei giorni 31 maggio – 2 giugno ha ospitato gli stand della manifestazione Campania Pro Loco Expo 2013. La manifestazione ha abbracciato e inglobato storia, cultura, usi, dialetti, tradizioni gastronomiche con l’obiettivo di rafforzare l’identità del comparto enogastronomico, artigianale e culturale della Campania. La Biblioteca, polo e complesso culturale unico nel territorio di Mercogliano, ha fatto da cornice alla manifestazione con visite guidate ai presidenti delle varie Pro Loco e ai partecipanti
7-8 giugno, convegno di studi La Maestà di Montevergine
Il quadro della Madonna di Montevergine ritorna nella Cappella Imperiale, grande manifestazione il 7-8 giugno, con la presentazione del restauro del trecentesco quadro e l’allestimento di una mostra arricchita da testi e pergamene della Biblioteca.
21 giugno Festa della musica
Alessandro Crosta con Nadia Testa per il 21 giugno Festa della musica, ha proiettato una serie di spot pubblicitari più e meno noti al fine di dimostrare, riprendendo un progetto iniziato alcuni anni fa con gli studenti del Liceo Artistico, come ogni giorno senza avvedercene ascoltiamo musica classica e come questa sia diventata uno dei mezzi più raffinati e ricercati per la moderna comunicazione.
21 luglio, inaugurazione della mostra”21 luglio 1938-21 luglio 2013”, 75 anni di storia e cultura della Biblioteca Statale di Montevergine
Il 21 luglio è stata inaugurata la mostra ”21 luglio 1938-21 luglio 2013”, 75 anni di storia e cultura della Biblioteca Statale di Montevergine. La documentazione intende evidenziare i danni causati dalla chiusura della biblioteca monastica a causa della seconda legge di soppressione, i cinquanta anni per riaprirla, il suo trasferimento presso il palazzo di Loreto, l’inaugurazione nel 1952 con la nomina di direttore del giovanissimo p. Placido Mario Tropeano che l’ha diretta fino al 2008; l’evoluzione e i cambiamenti che hanno trasformato la biblioteca da raccolto e silenzioso luogo di studio e ricerca a moderno e funzionale polo culturale.
1° settembre-13 ottobre, Sentieri mediterranei
Grazie alla sinergia tra enti e associazioni culturali nazionali e internazionali, a settembre si è dato il via alla quindicesima edizione di Sentieri mediterranei, percorso storico culturale e musicale che si snoda tra artisti di strada, laboratori didattici per bambini e concerti nel chiostro abbaziale di Loreto e al Santuario. All’interno di questo progetto, il Salone degli Arazzi è stato degna cornice ai concerti cameristici organizzati dall’Associazione Stravinsky; concerti rientranti nella rassegna musicale internazionale Gli anniversari della Musica.
28 settembre, Giornata Europea del Patrimonio
La Biblioteca ha partecipato con un’apertura straordinaria Storia, tradizione e Musica alla Giornata Europea del Patrimonio. Sono state svolte visite guidate al compleso monumentale Biblioteca e settecentesco Palazzo Abbaziale di Loreto. Il pubblico ha potuto ammirare il salone settecentesco, ricco degli arazzi di scuola fiamminga, arredi dell’epoca e degli stucchi dei fratelli Conforti di Calvanico; la farmacia, sala museale, ricca del corredo farmaceutico della fabbrica dei Giustiniani di Napoli. La giornata si è finita con il concerto cameristico La Musica nell’anima, eseguito dalla soprana Nadia Rosolia, accompagnata da Leonardo Pavia al pianoforte e Zoya Nademlynska al violino, organizzato dall’Associazione Stravinsky all’interno del più ampio programma Gli anniversari della musica, nel 2013 dedicato a Verdi, Liszt e Wagner.
8-29 ottobre, Voci e note d’autore
Il mese di ottobre è sempre stato dedicato alla lettura e alla presentazione di testi di autori specialmente locali; quest’anno ha goduto della presenza e della collaborazione di Angela Carterina, attrice, e Luigi Frasca, direttore del Teatro D’Europa di Cesinali (AV). Voci e note d’autore – III edizione è stato il titolo della rassegna; dall’8 al 29 ottobre si sono susseguite le presentazioni dei seguenti libri: Attualità del pensiero di Jacques Maritain nella sfida educativa del postmoderno di Concetta Coppola, presentato dalla dott.ssa Mirella Napodano. Tema dominante del testo l’attuale problema dell’emergenza educativa e la necessità di riprendere l’educazione del rispetto, dell’ascolto, del personalismo nella sua dimensione spirituale e cristiana; seguendo la teoria di Maritain, fondamento per una nuova forma educativa, rinsalda la speranza pedagogica di un’educazione integrale della persona nel rispetto della dignità che le compete.
Avellino ricorda l’anniversario della morte di Giuseppe Marotta con la presentazione di La memoria ricorrente. L’Irpinia letteraria di Giuseppe Marotta, volume curato da Paolo Speranza, e presentato di Raffaele La Sala. «Ripeto, perdonami e fammi perdonare. Facciamo corna, ma spero che la cara Avellino si ricordi di me quando si tratterà di commemorarmi, e che m’intitoli il vico Casale, dove fui bambino e felice», così Giuseppe Marotta scriveva in una lettera del 1960 all’amico giornalista Carlo Barbieri. Il volume, edito da Mephite, ricostruisce il rapporto tra Marotta e la sua terra d’origine.
Anna Maria Ortese, la ragazza che voleva scrivere di Adelia Battista è presentato da Lia Sellitto, che spiega come l’autrice ha avuto, grazie alla sua caparbietà, la fortuna di aver conosciuto e frequentato personalmente la Ortese, una delle scrittrici più importanti e originali della scena letteraria dell’ultimo secolo. In questo suo scritto Adelia rievoca gli anni in cui Anna Maria Ortese visse a Roma agli inizi del 1970 con la sorella Maria. Roma, il quartiere di Monte Mario, che accoglie e dà serenità alla fragile esistenza della scrittrice.
Le classi IV della Scuola Primaria Parificata Maria SS.ma di Montevergine il giorno 19 ottobre hanno incontrato Margherita Capobianco e il fratello Pellegrino per la presentazione della favola Le Avventure di Holly.
Francesco Martani, libero docente di odontostomatologia presso l’Università di Bologna, ha presentato Tra terra e cielo, introdotto dalla dott.ssa Dora Maria Siragusa e dal direttore della Biblioteca. L’autore con spigliatezza e grande semplicità ne spiega il contenuto: «la vita è amore, è un dono universale e spirituale, va vissuta nella sua interezza e piacevolmente, nel bene e con giustizia». La vita è fatta di bellezze, dolcezze e tante amarezze ma nel suo complesso ci insegna che bisogna amare, aiutare il prossimo senza aspettarsi alcun compenso, alcun riconoscimento. La vera salute del corpo è la serenità dell’anima. Nel suo testo ha affrontato le problematiche della vita a 360 gradi, salute, politica, economia. L’uomo abituato al frastuono e al benessere perde di vista il vero bene per la crescita propria e altrui, il bene e la fecondità che maturano con l’ascoltarsi «nel silenzio e nascondimento». Del resto come riporta l’autore «Il chicco di grano ha bisogno di essere nascosto nella terra per poter germogliare e dare nuova vita».
Avellino dall’Ottocento ad oggi, a cura di Armando Montefusco, Geppino Del Sorbo e Roberta Giordano, Documentario molto interessante e argutamente montato, ha ricostruito con esattezza e grande precisione dei dettagli la città fino al terremoto dell’80. Voci e note d’autore – III edizionedi Mirella Napodano e Fausto Russo. La presentazione del volume è stata affidata al musicista avellinese Gianvincenzo Cresta.
28 novembre, Domenica di carta
Domenica di carta, progetto ministeriale rientrante nel piano di valorizzazione e promozione del territorio del MiBACT per consentire una maggiore offerta culturale sul territorio nazionale in giorni normalmente di chiusura per Biblioteche e Archivi, è stato l’evento di fine anno. La Biblioteca ha aderito programmando visite guidate, in orario anti e postmeridiano, al complesso monumentale Palazzo Abbaziale di Loreto e Biblioteca, ospitata all’interno di questo storico edificio. Nonostante il tempo inclemente, la presenza massiccia di pubblico ha gratificato i dipendenti che hanno aderito all’evento modificando quanto organizzato con la propria famiglia per la domenica.
Nel chiudere questo breve report si desidera ringraziare i dirigenti scolastici, i docenti e gli studenti che hanno aderito e partecipato alle manifestazioni.